Ufficio

The office consists of a small international team of young architects.
The process of design is based on the deep understanding of cultural landscape and of the memory of the context where we are called to operate.
The goal is to formulate the primary spatial relations, which have to be preserved as a narrative through the complete process from concept to completion.
Our goal is to establish an open dialogue with the fascinating rationality of Alpine rural architecture, not in a nostalgic reference, but by seeking an evolution coherent with the changed cultural conditions.

Arion von Meiss
dipl. Arch. EPF
Dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria (BEng Hons) in Yacht and Powercraft Design presso la Southampton Solent University, A. von Meiss ha completato il programma CDisco alla Graduate School of Design dell’Università di Harvard. Ha poi lavorato per Brauen + Wälchli Architectes e Chantier Decision, e ha praticato vela a livello agonistico, prima di ottenere un BSc in Architettura presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio.
Successivamente ha conseguito un MSc in Architettura presso il Politecnico Federale di Losanna (EPFL). Dal 2015 è membro della Società Svizzera degli Ingegneri e Architetti (SIA). Dopo aver lavorato a Losanna e a Sierre, si è trasferito in Engadina nel 2016, trascorrendo oltre cinque anni a lavorare a St. Moritz, prima di fondare von Meiss Architekten.
Successivamente ha conseguito un MSc in Architettura presso il Politecnico Federale di Losanna (EPFL). Dal 2015 è membro della Società Svizzera degli Ingegneri e Architetti (SIA). Dopo aver lavorato a Losanna e a Sierre, si è trasferito in Engadina nel 2016, trascorrendo oltre cinque anni a lavorare a St. Moritz, prima di fondare von Meiss Architekten.
Team

Stefanie Steiner
Stefanie Steiner, originaria di Samedan, si è diplomata come disegnatrice tecnica.
Dopo la formazione, si è specializzata in gestione della costruzione, acquisendo una solida esperienza nelle tecniche edilizie e una vasta esperienza diretta in cantiere.
Dopo la formazione, si è specializzata in gestione della costruzione, acquisendo una solida esperienza nelle tecniche edilizie e una vasta esperienza diretta in cantiere.

Federica Sanelli
Federica Sanelli si è diplomata al liceo artistico di Lecco con specializzazione nelle arti figurative. Durante gli studi universitari ha sviluppato un forte interesse per il riuso adattivo e l’architettura alpina. Nel 2021 ha partecipato a un programma di scambio presso l’Università IUAV di Venezia.
Ha conseguito il Master in Architettura nel 2023 all’Accademia di Architettura di Mendrisio, sotto la guida dei professori João Nunes e João Gomes da Silva.
Ha conseguito il Master in Architettura nel 2023 all’Accademia di Architettura di Mendrisio, sotto la guida dei professori João Nunes e João Gomes da Silva.